Eventi |
Giobbe & Hexe Furip r o p o n eSantino Carcano |
|
Becca la sesta nota Lettera a un caro amico |
Cercando la tana Blues all |
Il bello del jazz è "l'impeto" del momento, la lunga sequenza di scale o la graffiante melodia, sono il frutto di quest'impeto. Ma non tutto è casuale, a volte è voluto e ricertato perchè per poter avere una buona spinta emotiva deve arrivare dal profondo e di conseguenza devi essere padrone della forza scatenante. L'improvvisazione totale, cioè quella basata sul nulla di prestabilito è una forma d'arte molto difficile perchè preclude, per un buon risultato dell'azione di gruppo, una conoscienza collettiva non indifferente. Per cui ho pensato di dare un titolo alla nostra prossima azione: Sono due elementi di cui tutti noi ne siamo affascinati. Fin da piccoli i primi disegni erano: una bella riga azzurra messa in orizzontale (il fiume) e un'altra messa in verticale di un bel marrone che finiva con una stupenda chioma verde a forma di cerchio (l'albero). Il fiume, a differenza di laghi e mari, unisce due insiemi. Parte da uno e finisce in un'altro. L'albero, con le sue fronde nascoste, cattura la sua energia portandola su fino all'ultima foglia, per poi ridonagliela. Se ne potrebbe parlare per delle ore, ed ognuno legherà a questi due lementi, ricordi, pensieri e sensazioni. Personalmente sia l'albero che il fiume li lego caratterialemte ad un amico. Lunardi e Max esporranno loro interpretazione. |
|