Eventi

Giobbe & Hexe Furi

p r o p o n e

Lino Giussani


Le Tàrsie di Lino Giussani

Lissone, la città brianzola dei tanti mobilieri, dei numerosi cortili nei quali si respira l'aroma delle più diverse essenze di legno, l'odore pungente delle colle e degli olii dei lucidatori, i colori dei diversi bagni di trattamento, le impiallacciature, i masselli di pregiati legni tropicali, ma anche legni leggeri e chiari come il faggio o l'abete.
Qui vive Lino Giussani e qui è nato il 23 Settembre 1952.
Entra ancor giovane nel mondo dell'artigianato frequentando le botteghe locali. Dal 1967 al 1974 frequenta le scuole serali di disegno tecnico a Lissone ed a Monza e la libera accademia di pittura a Bovisio Masciago.
Partendo come un sarto dal modello in carta, taglia e incolla, tessera dopo tessera, ripercorrendo così l'antica tecnica della "Tàrsia", che già fin dal XV secolo ha testimonianze di alto valore scientifico ed artistico, a Firenze con la Bottega dei Maiano e ad Urbino con Baccio Pontelli nel Palazzo Ducale (1475).
Nelle sue mani i sottili fogli di legno dai più diversi colori e dalle più svariate venature, si compongono "a mosaico" fino ad ottenere preziose superfici, testimoni di un alto magistero e di una robusta ispirazione.
Realizza in questo modo opere originali e a volte, quasi affettuoso omaggio, reinterpreta i classici della pittura e del disegno che gli si sono più cari:... ..da Picasso a Depero a De Chirico a Escher...
Le sue sono tavole lucide, solide e compatte, che testimoniano una sapiente perizia e un profondo rispetto per l'opera in quanto tale, vista quale testimonianza duratura di un lavoro nobile, paziente e antico, dalle radici colte e profonde.

0001
____

TÀRSIE


- Home Page - Mappa del sito